L’idea del progetto è quella di sviluppare una realtà agricola multifunzionale basata su produzioni a basso impatto ambientale e adatte ai territori marginali come quello montano. Agricoltura significa non solo produzione ma anche cura della terra, controllo del territorio e valorizzazione del paesaggio.
Oltre al lavoro agricolo, che parte dalla coltivazione per proseguire con la trasformazione e vendita diretta dei prodotti nel nostro piccolo spaccio, l’azienda è aperta anche a visite didattiche con la possibilità di scoprire come arrivano nelle nostre case i diversi prodotti, dal miele alle fragole, dalle erbe agli oli essenziali. Siamo inoltre attivi nel campo sociale con attività rivolte alle categorie svantaggiate, il tutto per dare vita ad un progetto di sostenibilità in tutti i suoi aspetti, economico sociale ed ambientale.
Processi controllati per garantire il massimo della qualità
Garantiamo tutta la filiera, dalla coltivazione al prodotto finito
Filiera produttiva controllata e certificata.
Coltivazioni e lavorazione con metodi naturali ecologici e sostenibili
La coltivazione è solo uno dei tanti aspetti che qualificano l’attività agricola all’interno di un territorio fragile ed al contempo difficile come quello montano. Il sistema colturale che abbiamo scelto è quello biologico e le coltivazioni sono diverse tra loro.
Il progetto aziendale per lo sviluppo della filiera delle piante officinali, l'acquisto delle piante, dei macchinari e le opere di adeguamento dei locali, lo sviluppo del sito web per il posizionamento sul mercato e la promozione aziendale sono stati in parte realizzati attraverso grazie ai contributi concessi dalla regione Friuli Venezia Giulia attraverso il bando PSR 2014-2020 "Pacchetto Giovani" misure 6.1.1 e 4.1.1
Il progetto aziendale per lo sviluppo della filiera delle piante officinali, l'acquisto delle piante, dei macchinari e le opere di adeguamento dei locali, lo sviluppo del sito web per il posizionamento sul mercato e la promozione aziendale sono stati in parte realizzati attraverso grazie ai contributi concessi dalla regione Friuli Venezia Giulia attraverso il bando PSR 2014-2020 "Pacchetto Giovani" misure 6.1.1 e 4.1.1
Il progetto aziendale per lo sviluppo della filiera delle piante officinali, l'acquisto delle piante, dei macchinari e le opere di adeguamento dei locali, lo sviluppo del sito web per il posizionamento sul mercato e la promozione aziendale sono stati in parte realizzati attraverso grazie ai contributi concessi dalla regione Friuli Venezia Giulia attraverso il bando PSR 2014-2020 "Pacchetto Giovani" misure 6.1.1 e 4.1.1